I COLORI PIÙ AMATI DEL 2024
06
Set

I Colori Più Amati del 2024

I COLORI PIÙ AMATI DEL 2024:
Parliamo sia dei 4 colori più amati sia come abbinali alle materie (marmo, legno) : terracotta, giallo carry, arancione siena, caramel nude.

Il 2024 si distingue come un anno in cui le tendenze cromatiche abbracciano tonalità calde, avvolgenti e naturali, che evocano una connessione profonda con la terra e le materie prime. I colori più amati del 2024 riflettono il desiderio di creare ambienti intimi, accoglienti e sofisticati, che risuonano con la natura e le sensazioni tattili. I quattro protagonisti assoluti di quest’anno sono: TerracottaGiallo CurryArancione Siena e Caramel Nude. Esploriamo insieme come questi colori possono essere combinati con materiali come marmo, legno e altri elementi naturali, creando atmosfere equilibrate e di grande impatto.

 I COLORI PIÙ AMATI DEL 2024:
Parliamo sia dei 4 colori più amati sia come abbinali alle materie (marmo, legno) : terracotta, giallo carry, arancione siena, caramel nude.


1. Terracotta

La terracotta è una tonalità calda e terrosa che evoca i paesaggi mediterranei e le terre bruciate dal sole. Questo colore, profondo e radicato, si rifà alle tradizioni artigianali, alle antiche ceramiche e ai mattoni fatti a mano. Nel 2024, il terracotta è uno dei colori preferiti per gli interni, utilizzato per aggiungere un tocco rustico e al contempo raffinato.


Come abbinarla:

  • Marmo: Il contrasto tra il terracotta e il marmo bianco crea un equilibrio perfetto tra rusticità e lusso. Ad esempio, in una cucina, un piano di lavoro in marmo bianco carrara abbinato a piastrelle o pareti color terracotta aggiunge una combinazione intrigante tra eleganza e calore.
  • Legno: La terracotta si sposa in maniera eccezionale con il legno, specialmente con essenze scure come il noce o il teak. Questi legni, ricchi e robusti, enfatizzano la componente terrosa della terracotta, creando ambienti accoglienti e dall’aspetto naturale. Un soggiorno con pareti terracotta e mobili in legno scuro offre un’atmosfera calda e sofisticata.

    2. Giallo Curry

    Il giallo curry è un colore audace e vibrante, una tonalità speziata che richiama l’esotismo dell’India e i piatti caldi e ricchi di sapore. Questa tonalità energizzante, ma allo stesso tempo calda, porta con sé un’allegria contagiosa e un tocco di vivacità che può ravvivare qualsiasi spazio.

    Come abbinarla:
  • Marmo: Il giallo curry trova una combinazione interessante con i marmi scuri, come il marmo nero marquina o il verde guatemala. L’accostamento tra la tonalità calda e brillante del curry e la raffinatezza delle venature del marmo scuro crea un contrasto sofisticato e moderno, perfetto per bagni o cucine dal design contemporaneo.
  • Legno: Questo colore si abbina splendidamente con il legno chiaro, come il rovere o il frassino. La luminosità del giallo curry si armonizza con la naturalezza dei legni chiari, ideali per creare ambienti vivaci e luminosi. Ad esempio, una sala da pranzo con pareti giallo curry e mobili in legno chiaro crea un’atmosfera invitante e gioviale.


    3. Arancione Siena
  • L’arancione Siena, chiamato così in onore dei toni caldi delle terre toscane, è un colore intenso e vibrante che rappresenta una fusione tra l’arancione e il rosso, donando una sensazione di energia, passione e vitalità. Questo colore è perfetto per chi desidera aggiungere carattere e dinamismo ai propri spazi, senza rinunciare al calore.

    Come abbinarla:
  • Marmo: L’arancione Siena si abbina particolarmente bene con marmi dalle tonalità neutre e beige. Il marmo crema marfil, ad esempio, con le sue venature leggere, crea un contrasto sottile e raffinato con il colore siena, rendendo l’ambiente sofisticato ma accogliente. Questo abbinamento è perfetto per spazi come il bagno o la cucina, dove il marmo conferisce eleganza e l’arancione siena un tocco di vivacità.
  • Legno: Per quanto riguarda il legno, l’arancione Siena si integra splendidamente con il legno chiaro, come la betulla o il faggio, o con legni medi come il ciliegio. Questo accostamento permette di ottenere ambienti energici ma al contempo caldi e confortevoli, ideali per living o zone notte che necessitano di un tocco di personalità.


    4. Caramel Nude

    Il caramel nude è una tonalità delicata, ispirata ai toni dolci e avvolgenti del caramello e della pelle naturale. Questo colore, morbido e neutro, è perfetto per chi cerca un’alternativa al bianco e ai grigi freddi, desiderando un’atmosfera più calda e accogliente. Il caramel nude è particolarmente versatile e facile da abbinare, offrendo infinite possibilità per ambienti eleganti e sobri.

    Come abbinarla:

  • Marmo: Il caramel nude si abbina meravigliosamente con marmi dai toni caldi come il travertino o il marmo emperador. Questi materiali naturali, con le loro venature dorate o marroni, enfatizzano la tonalità del caramel nude, creando un ambiente elegante e raffinato. L’accostamento funziona particolarmente bene in spazi come il soggiorno o l’ingresso, dove si vuole esprimere una sensazione di lusso sobrio.
  • Legno: Il caramel nude è perfetto con il legno scuro come il mogano o il wengé. La profondità di questi legni esalta la morbidezza del caramel nude, creando un contrasto sofisticato e piacevole. È un’ottima scelta per camere da letto o uffici, dove il mix di toni caldi aiuta a favorire il relax e la concentrazione.

Conclusione:

I colori più amati del 2024, sono quelli che evocano il calore della terra, la ricchezza dei materiali naturali e un senso di connessione con la natura. Terracotta, giallo curry, arancione Siena e caramel nude offrono infinite possibilità di abbinamenti con materiali come il marmo e il legno, permettendo di creare spazi che sono allo stesso tempo accoglienti, eleganti e ricchi di personalità. Scegliendo i giusti accostamenti, si possono ottenere ambienti equilibrati, dove la tradizione incontra il design contemporaneo, esprimendo al meglio il proprio stile personale.
Continua a seguire i consigli di Arredando Facile per essere sempre aggiornato sulle ultime novità e su spunti che potranno esserti sempre utili.

Consulenza arredamento di qualità.