Progettare un salone per parrucchiere
14
Nov

Progettare un salone per parrucchiere

Progettare un salone per parrucchiere richiede non solo competenze tecniche ma anche una profonda comprensione delle esigenze del cliente, per creare uno spazio che rifletta l’identità e l’atmosfera desiderata. Questo progetto è stato sviluppato per una cliente con un’idea chiara: realizzare un ambiente glamour e attraente, ma allo stesso tempo raffinato, con un tocco luxury che non risultasse eccessivo. Il nostro obiettivo era tradurre questa visione in uno spazio concreto, che combinasse stile, funzionalità e comfort per i clienti e gli operatori.

Progettare un salone per parrucchiere

La richiesta del cliente

La cliente desiderava uno spazio che fosse accogliente, elegante e di tendenza, ma anche funzionale per il lavoro quotidiano. Questo salone doveva distinguersi per un’atmosfera sofisticata, con materiali e dettagli di qualità, ma senza cadere in eccessi visivi o decorativi. Un elemento centrale del design era quello di creare un ambiente che potesse trasmettere un senso di lusso discreto, che potesse attrarre una clientela che apprezza la cura dei dettagli, ma che cercava anche un luogo rilassante e armonioso.

Il progetto: eleganza e funzionalità

Abbiamo scelto di proporre un progetto in cui le nuance calde e accoglienti si sposano perfettamente con la matericità di materiali raffinati, come l’effetto travertino e l’effetto marmo. Il design è stato pensato per essere raffinato e di tendenza, senza essere invadente, utilizzando una palette cromatica in grado di creare una sensazione di comfort e benessere. L’uso dei materiali è stato studiato per esaltare questo concetto: l’effetto travertino nella colorazione avorio, ad esempio, conferisce eleganza e luminosità, mentre i dettagli in metallo color oro spazzolato aggiungono un tocco di lusso.

La pianta quadrata dello spazio ha rappresentato un’opportunità per organizzare le diverse aree in modo intuitivo. Abbiamo collocato la zona shampoo su un lato, e la zona styling sull’altro, creando una disposizione che facilita il flusso di lavoro e la circolazione dei clienti all’interno del salone. Al centro, sullo sfondo, è stata posizionata l’isola reception, concepita non solo come punto di accoglienza, ma anche come elemento scenografico che definisce l’ingresso e l’intera esperienza del cliente. La disposizione degli arredi e degli spazi è stata studiata per massimizzare l’efficienza operativa, ma senza sacrificare lo stile o la qualità estetica.

L’importanza dell’illuminazione

L’illuminazione svolge un ruolo fondamentale in un progetto di interior design, soprattutto in un salone di parrucchiere, dove luce e ombra influenzano non solo l’atmosfera generale, ma anche la percezione del lavoro svolto dai professionisti. Per questo, abbiamo selezionato corpi illuminanti dalle forme ricercate, sia per le plafoniere che per le sospensioni. L’illuminazione, oltre a garantire una buona visibilità in ogni zona del salone, contribuisce a valorizzare i materiali utilizzati, come l’effetto marmo e i dettagli in metallo dorato. La luce calda crea un ambiente accogliente e rilassante, che invita i clienti a trascorrere il loro tempo in maniera piacevole e senza fretta.

Gli arredi su misura

Gli elementi d’arredo sono stati progettati su misura per adattarsi perfettamente alle esigenze funzionali ed estetiche del salone. Gli espositori per i prodotti sono stati disegnati come vere e proprie opere d’arte, ricordando le eleganti boutique di moda, con mensole in rovere comfort e profili in lamiera color oro. Ogni dettaglio è stato pensato per riflettere il concetto di lusso raffinato richiesto dalla cliente, ma anche per garantire la massima praticità per gli operatori del salone.

Le poltroncine, rivestite in velluto rosa, sono state scelte per aggiungere un tocco di morbidezza e colore, smorzando l’austerità dei grandi rivestimenti in marmo. La loro forma accogliente invita i clienti a rilassarsi durante i trattamenti, creando un’esperienza confortevole e piacevole. Inoltre, il contrasto tra i materiali morbidi del velluto e la matericità dei marmi e del metallo dorato contribuisce a creare un ambiente equilibrato e armonioso.

Progettare un salone per parrucchiere: Il moodboard e i materiali

Il moodboard del progetto riflette perfettamente l’atmosfera che volevamo creare: materiali naturali e preziosi si combinano per dare vita a un ambiente elegante e accogliente. Tra i principali materiali utilizzati, troviamo il gres effetto travertino nella colorazione avorio, che conferisce all’ambiente una sensazione di luminosità e calore. L’effetto marmo calacatta oro lucido è stato utilizzato per i rivestimenti delle pareti, creando un forte impatto visivo che comunica immediatamente eleganza e raffinatezza.

Gli arredi in legno rovere comfort sono stati arricchiti da profili in lamiera color oro, che richiamano i dettagli dorati presenti nei punti luce a parete e nelle sospensioni. Questo dialogo tra materiali diversi crea un gioco di contrasti che esalta la bellezza dell’ambiente. Il tocco finale è stato l’inserimento di elementi verdi: piante che, oltre a dare un respiro naturale allo spazio, ossigenano e alleggeriscono l’atmosfera, creando un piacevole equilibrio tra naturale e artificiale.

Progettare un salone per parrucchiere: Un ambiente che invita alla bellezza

In conclusione, il progetto del salone per parrucchieri è stato pensato per offrire un’esperienza di bellezza totale, non solo nei servizi offerti, ma anche nello spazio stesso. Ogni dettaglio, dalla disposizione degli arredi alla scelta dei materiali, è stato curato per garantire un ambiente glamour, lussuoso ma accogliente, in cui i clienti possono sentirsi coccolati e i professionisti possono lavorare con piacere.

Arredando Facile