
Progettazione del bagno in stile super contemporaneo
Progettazione del bagno in stile super contemporaneo
La progettazione del bagno in stile super contemporaneo rappresenta un’interpretazione sofisticata ed elegante dello spazio, con un’attenzione particolare a materiali e finiture che uniscono funzionalità ed estetica. Questo progetto nasce con l’intento di creare un ambiente moderno e raffinato, capace di offrire un’esperienza confortevole e visivamente accattivante. Il bagno è stato suddiviso in zone ben definite, mantenendo un equilibrio perfetto tra praticità e stile, con elementi distintivi che lo rendono unico.
Progettazione del bagno: La doccia walk-in come punto focale
Uno dei punti chiave della progettazione del bagno è l’inserimento di una doccia walk-in, situata in posizione centrale per diventare il vero fulcro dell’ambiente. La doccia è stata concepita per integrarsi perfettamente nello spazio, con ampie superfici vetrate e un design minimalista che esalta le linee essenziali del progetto. La scelta del rivestimento in micro-cemento dai toni caldi del tortora per la zona doccia e i sanitari conferisce un senso di continuità e uniformità tra le superfici, creando un’atmosfera armoniosa e rilassante.
Il micro-cemento, oltre ad essere un materiale resistente e versatile, offre una texture piacevole al tatto e una tonalità naturale che si sposa perfettamente con il resto degli elementi del bagno. La sua applicazione alle pareti e al pavimento della zona doccia garantisce una sensazione di avvolgente semplicità, tipica dello stile contemporaneo, in cui la pulizia delle forme e l’assenza di eccessi dominano l’ambiente.
Progettazione del bagno: Materiali ricercati e contrasto di finiture
Nella progettazione del bagno, l’uso dei materiali gioca un ruolo fondamentale. Per le pareti libere e la pavimentazione fuori dalla zona doccia, è stato scelto un rivestimento effetto marmo venato sui toni del grigio, con una finitura Sensitech. Questa particolare finitura, oltre a garantire una sensazione morbida al tatto grazie alle venature in rilievo, crea un contrasto visivo interessante con la lucentezza degli altri materiali presenti nell’ambiente. L’effetto marmo, con la sua eleganza intramontabile, si abbina perfettamente allo stile super contemporaneo, aggiungendo un tocco di raffinatezza senza risultare eccessivamente opulento.
Il contrasto tra le superfici opache del micro-cemento e quelle lucide del marmo venato conferisce profondità allo spazio e rende ogni angolo del bagno una piacevole sorpresa visiva. Questo gioco di finiture e texture è un elemento distintivo della progettazione del bagno, che punta a creare un ambiente dinamico e armonioso, capace di stupire senza rinunciare alla funzionalità.
Progettazione del bagno: La zona lavabo e il mobile in essenza di noce
Un’altra zona importante della progettazione del bagno è la zona lavabo, arricchita da un mobile con cassettoni in essenza di noce cannettato. Questa scelta di arredo aggiunge una nota calda e naturale all’ambiente, creando un piacevole contrasto con i materiali più freddi utilizzati per le superfici. Il legno di noce, con la sua tonalità calda e avvolgente, rappresenta un elemento di equilibrio che rende il bagno accogliente e funzionale allo stesso tempo.
Il lavabo d’appoggio, realizzato in marmo-resina, si inserisce perfettamente nel design complessivo, con linee pulite e moderne che rispecchiano l’estetica contemporanea del progetto. La combinazione tra il mobile in noce e il lavabo in marmo-resina crea un effetto di continuità stilistica, dove ogni elemento è pensato per integrarsi in modo armonioso con gli altri. Anche per le pareti della zona lavabo, è stato scelto un rivestimento in gres effetto marmo Calacatta oro lucido, che aggiunge luminosità e una nota di lusso discreto, esaltando ulteriormente l’eleganza dell’ambiente.
Illuminazione e dettagli finali: Specchio retro-illuminato e luci soffuse
L’illuminazione svolge un ruolo centrale nella progettazione del bagno, contribuendo a creare un’atmosfera accogliente e rilassante. Uno specchio ovale retro-illuminato è stato scelto per la zona lavabo, fornendo una luce soffusa che avvolge l’intero ambiente e ne sottolinea la raffinatezza. La luce retro-illuminata dello specchio, insieme alle altre fonti di illuminazione strategicamente posizionate, crea un gioco di luci e ombre che esalta la texture dei materiali e aggiunge profondità allo spazio.
Questo dettaglio, apparentemente semplice, è fondamentale per completare l’atmosfera del bagno, trasformandolo in uno spazio funzionale e allo stesso tempo elegante. L’effetto di luce soffusa, combinato con i materiali pregiati e le linee pulite del design, rende il bagno un ambiente di grande comfort e bellezza, dove ogni elemento è progettato per offrire il massimo del relax e della praticità.
Conclusione: Un progetto di eleganza e funzionalità
La progettazione del bagno in stile super contemporaneo rappresenta un perfetto esempio di come sia possibile unire estetica e funzionalità in uno spazio di uso quotidiano. Ogni dettaglio, dai materiali ricercati alla disposizione degli elementi, è stato studiato per creare un ambiente elegante e accogliente, capace di offrire un’esperienza di benessere unica. Grazie all’utilizzo di materiali innovativi e al design minimalista, questo bagno si distingue per la sua raffinatezza e per la capacità di esaltare ogni singolo elemento senza eccessi, ma con un’attenzione particolare ai dettagli che fanno la differenza.
Potrebbe interessarvi anche il nostro contenuto realizzato per: La casa del futuro
Contenuto al quale si sono ispirati anche aziende che si occupano di arredamento farmacie